Le Muse Viaggi
+39092585660/ PER EMERGENZE: +393392048035 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Le Muse Viaggi
+39092585660/ PER EMERGENZE: +393392048035 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Help
EXPLORE ARCHEO GRECIA L'eco di civiltà Antiche
Price per person from 1.951 €

EXPLORE ARCHEO GRECIA L'eco di civiltà Antiche

From
1.951 €
Price per person
From
1.951 €
price per person

Description

L’Eco di Civiltà Antiche

Un itinerario straordinario nella culla della civiltà, tra i tesori dell’archeologia e i paesaggi che hanno ispirato miti e leggende. In compagnia di una archeologa professionista, si avrà la possibilità di approfondire le radici di questo Paese attraverso i luoghi più emblematici: dall’Acropoli di Atene, ai siti di Delfi e Micene, fino a Olimpia, patria dei Giochi che hanno unito i popoli del Mediterraneo. Un viaggio reso ancor più completo dalla visita alle Meteore, uno degli scenari più suggestivi al mondo, con gli antichi monasteri, arroccati su imponenti pilastri di roccia, annoverati dall’Unesco fra i Patrimoni Mondiali dell’Umanità

Visiting

ITALIA / ATENE
ITALIA / ATENE

1° giorno - ITALIA / ATENE

Ritrovo dei partecipanti nell’aeroporto prescelto. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Atene (scalo e cambio aeromobile a Roma). Arrivo all’aeroporto di Atene e trasferimento in hotel con pullman riservato. Sistemazione e tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio, inizio delle visite della capitale greca con l’area archeologica e il museo dell’Agorà, cuore della vita pubblica e civile della città classica. Rientro in hotel per cena e pernottamento

ATENE / LOUTRAKI / CANALE DI CORINTO / EPIDAURO / NAUPLIA
ATENE / LOUTRAKI / CANALE DI CORINTO / EPIDAURO / NAUPLIA

2° giorno - ATENE / LOUTRAKI / CANALE DI CORINTO / EPIDAURO / NAUPLIA

Prima colazione e partenza per il Peloponneso. Sosta a Loutraki per la visita al Santuario di Heraion, dedicato alla dea Hera, situato in una piccola insenatura del Golfo di Corinto. Passaggio quindi sul Canale di Corinto, l’alveo artificiale navigabile che collega il Golfo Saronico, nel Mar Egeo, con il Golfo di Corinto, nel Mar Ionio, tagliando in due l'istmo che li separa. Proseguimento per Epidauro. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, visita al sito archeologico con l’antico teatro, il meglio conservato di tutta la Grecia, famoso per la sua perfezione acustica. Arrivo in serata a Nauplia, capoluogo dell’Argolide, che conserva l’impronta data dalla dominazione veneziana. Affacciata sull’Egeo occidentale, da qui si narra siano partiti gli Argonauti alla ricerca del vello d’oro. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

NAUPLIA / TIRINTO / MICENE / NEMEA / OLIMPIA
NAUPLIA / TIRINTO / MICENE / NEMEA / OLIMPIA

3° giorno - NAUPLIA / TIRINTO / MICENE / NEMEA / OLIMPIA

Prima colazione. Visita agli scavi di Tirinto, centro miceneo famoso soprattutto per le mura ciclopiche. Proseguimento per la visita al Museo e all’area archeologica di Micene, antichissima città dell’Argolide, situata in un selvaggio e arido paesaggio montuoso, culla di eroi e scenario di tragedie. Trasferimento quindi a Nemea per la visita del sito archeologico e del Museo di quella che, insieme a Delfi, Olimpia e Corinto, faceva parte dei giochi panellenici del ”circuito”. Qui è conservato uno degli stadi più interessanti del mondo greco antico. Pranzo in ristorante. Arrivo in serata a Olimpia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

OLIMPIA / DELFI
OLIMPIA / DELFI

4° giorno - OLIMPIA / DELFI

Prima colazione. Visita al museo e all’area archeologica di Olimpia, considerata una delle più prestigiose località dell’antica Grecia. La data dei primi giochi olimpici è fissata da Eratostene nel 776 a.C. Ancora oggi l'inizio delle Olimpiadi moderne si svolge simbolicamente qui con la cerimonia di accensione del fuoco sacro. Dopo il pranzo in ristorante, proseguimento per Delfi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

DELFI / TERMOPILI / KALAMBAKA
DELFI / TERMOPILI / KALAMBAKA

5° giorno - DELFI / TERMOPILI / KALAMBAKA

Prima colazione. Visita di Delfi, quello che fu il più grande santuario della Grecia classica. Caratterizzato da una sequenza di monumenti, il complesso è celebre anche per la “Cerimonia dell’Oracolo” con la quale gli antichi greci ponevano domande e chiedevano divinazioni al dio Apollo che rispondeva per bocca di una sacerdotessa, la Pizia. Dopo la visita del Museo Archeologico e il pranzo in ristorante, partenza verso Kalambaka. Lungo il percorso, breve sosta al passo delle Termopili dove si svolse l’epica battaglia dei Persiani contro i Greci. Arrivo in serata a Kalambaka, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

KALAMBAKA / ATENE
KALAMBAKA / ATENE

6° giorno - KALAMBAKA / ATENE 

Prima colazione. Visita ai Monasteri delle Meteore, costruiti su enormi rupi, alte anche più di 500 metri, in un paesaggio affascinante e surreale. All’interno, conservano preziosi reperti di arte bizantina, meravigliosi affreschi, icone, manoscritti su pergamena e antichi vangeli. Pranzo in ristorante e partenza per Atene. Arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

ATENE / CAPO SOUNION / ATENE
ATENE / CAPO SOUNION / ATENE

7° giorno - ATENE / CAPO SOUNION / ATENE

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dell’Acropoli di Atene, inizialmente luogo fortificato di difesa, vera fortezza naturale in quanto posta su di una collina a strapiombo sul mare. Su questa superficie gli artisti greci eressero i maggiori monumenti della loro civiltà: il Partenone, l’Eretteo, i Propilei, il Tempio di Atena Nike. Pranzo libero. Nel pomeriggio, escursione a Capo Sounion, il promontorio che sorge sulla punta meridionale dell'Attica. Secondo il mito, da questo lembo di terra Re Egeo, sovrano di Atene, per disperazione si sarebbe gettato nel mare che poi avrebbe preso il suo nome. Storicamente si sa che il luogo era frequentato sin dalla fine del VIII secolo a.C. e con il tempo ha acquisito sempre più importanza tanto che qui si trovano ancora i resti di un tempio greco dedicato a Poseidone e tracce di un secondo tempio dedicato ad Atena. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

ATENE / ITALIA
ATENE / ITALIA

8° giorno - ATENE / ITALIA

Prima colazione. Visita del Museo Archeologico Nazionale che contiene, tra i tanti capolavori, il tesoro di Micene con la bellissima maschera funebre di Agamennone, in lamina d’oro, rinvenuta nel 1876 dall'archeologo tedesco Heinrich Schliemann. Al termine, tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia

Guide languages

Italiano

Meeting point

ACCOMPAGNATORE DA BOLOGNA, ASSISTENZA PREVISTA DA LINATE, ROMA, FIRENZE E VENEZIA
Day 1: Athens
Day 2: Athens, Nauplia
Day 3: Nauplia, Olympia
Day 4: Olympia, Delphi
Day 5: Delphi, Kalambaka
Day 6: Kalambaka, Athens
Day 7: Athens
Day 8: Athens

La quota comprende:

  • Voli di linea ITA Airways per Atene dagli aeroporti indicati in classe economica 
  • Franchigia bagaglio in stiva kg 23 
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa con pullman riservato
  • Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie standard con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione in hotel + 5 pranzi in ristorante
  • Tour in pullman riservato 
  • Visite ed escursioni indicate in programma con guida/accompagnatore locale parlante italiano
  • Esperta di archeologia, Dott.ssa Daniela Ferrari che accompagnerà il gruppo dall'Italia, in partenza da Bologna; i partecipanti provenienti da altri aeroporti la troveranno a Roma
  • Assistenza al check-in negli aeroporti di Milano Linate, Firenze, Venezia e Roma Fiumicino (su richiesta e a pagamento da altri aeroporti)
  • Assicurazione IMA Multirischi sanitaria/bagaglio, annullamento e interruzione viaggio (massimali spese mediche € 30.000 - richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione)
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli (€ 115 da Bologna, € 157 da Linate, € 127 da Firenze, € 125 da Venezia, € 119 da Roma - importi soggetti ad aumento fino all’emissione dei biglietti aerei)
  • Quota d’iscrizione (€ 59 a persona)

La quota non comprende:

  • Tre pranzi
  • Bevande
  • Ingressi a siti, monumenti, musei durante le visite previste in programma da pagare in loco: € 200 intero, € 105 over 65 anni, € 10 minori di 24 anni (importi aggiornati al 24/10/25 e soggetti a variazione)
  • Tassa di soggiorno circa € 70 a camera, da pagare in loco (importo aggiornato al 24/10/25 soggetto a variazione anche senza preavviso)
  • Facchinaggio dei bagagli
  • Mance 
  • Peso in eccedenza dei bagagli in stiva rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) 
  • Qualsiasi extra di carattere personale 
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Activities

4 Activities

DA SAPERE:

Distribuzione notti:

1 notte a Atene

1 notte a Nauplia

1 notte a Olimpia

1 notte a Delfi

1 notte a Kalambaka

2 notti ad Atene


Dettagli hotel:

Hotel 4 stelle


L'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 20 partecipanti (massimo 30).


Il tour sarà accompagnato dall’esperta di archeologia Dott.ssa Daniela Ferrari. Si precisa tuttavia che la partecipazione al viaggio della Dott.ssa Ferrari non costituisce parte essenziale del contratto di pacchetto turistico e/o elemento significativo dello stesso; ci riserviamo il diritto di sostituirla in base a sopravvenute esigenze della Dott.ssa Ferrari stessa o della società Gattinoni.


I prezzi saranno soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all'oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse sui servizi alberghieri e di trasporto.


Penali di annullamento – Si fa specifica avvertenza che, oltre alle penalità previste dell’art. 10.1 della scheda tecnica, consultabile alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti, in caso di recesso dal 30° giorno prima della data di partenza, verrà addebitato il 100% delle tasse aeroportuali e del prezzo del biglietto aereo (che ha un’incidenza del 20% sulla quota di partecipazione).


Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.


Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso. 

I posti volo sono contingentati e i prezzi di vendita sono stati calcolati sulla base di tariffe aeree in classi speciali, variabili a seconda dell’aeroporto italiano di partenza e soggette a conferma da parte della compagnia aerea. Se al momento della prenotazione i posti fossero esauriti, la compagnia potrebbe applicare un supplemento sui voli richiesti. 

Le camere d’albergo sono generalmente a disposizione degli ospiti dalle ore 14:00 del giorno di arrivo fino alle ore 11:00 del giorno di partenza. L’orario di consegna delle camere rimane comunque a discrezione della singola struttura. La categoria ufficiale degli alberghi è stabilita esclusivamente dalle competenti autorità di ogni Paese in base a valutazioni qualitative che possono discostarsi anche in modo sensibile dallo standard europeo.


GLI ORARI DEI VOLI INDICATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI (cambi operativi o cancellazione dei voli, condizioni meteo avverse, traffico aereo congestionato, scioperi, ritardi, ecc.).


Documenti 

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home


Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti